Tagliare il formaggio Stelvio a cubetti di mezzo centimetro e metterli in una bacinella insieme al latte per 2 ore. Scaldare il latte, il burro e lo Stelvio in una bastardella a bagnomaria con calore tenue finché la massa non comincerà a filare; una volta sciolto il formaggio incorporare i tuorli d’uovo, poi alzare la fiamma fino a far bollire l’acqua. In un primo momento la massa di latte e formaggio diventerà sempre più liquida, poi salendo di temperatura comincerà ad addensarsi e quando la massa velerà il mestolo togliere la bastardella dall’acqua e versare il composto in una bacinella. Una volta raffreddata formare delle palline del diametro di 1,5 cm. Lessare, pelare e passare le patate, incorporare il sale, 1 uovo, la purea di spinaci e la farina poi stendere l’impasto con un mattarello ad uno spessore di 4 mm che è lo spessore di 2 monete da 1 Euro una sull’altra, formare dei cerchi di diametro 8 cm spennellarli con dell’uovo sbattuto, mettere nel centro la pallina di fonduta e chiuderli. Bollire gli gnocchi in acqua salata per 5-6 minuti, tirarli fuori dall’acqua con un mestolo forato, adagiarli sul piatto, cospargerli di Parmigiano Reggiano, nappare con del buon burro fuso e tagliare il tartufo sottilissimo con un tagliatartufi.