ZENATO ACADEMY debutta alla fiera di arte contemporanea THE OTHERS
con la mostra “Vino. Oltre gli oggetti” e
il Premio dedicato alla fotografia contemporanea
Torino, 31 ottobre – 3 novembre 2019
Esordio della Zenato Academy alla manifestazione The Others in programma a Torino dal 31 ottobre al 3 novembre 2019, l’iniziativa a più alto contenuto di innovazione e scouting della settimana dedicata all’arte contemporanea.
“Siamo onorati di essere stati invitati a partecipare a The Others – dichiara Nadia Zenato –. The Others nasce con l’ambizioso progetto di uno spazio d’incontro che crei nuove premesse di approccio culturale. E noi con Zenato Academy vogliamo supportare giovani artisti e promuovere un laboratorio permanente di studio e sperimentazione che sappia guardare oltre, esplorare al di là di ciò che già conosciamo”.
Consapevole dell’elettiva affinità fra il ‘racconto del vino’ ed il linguaggio artistico, Zenato Academy promuove la riflessione sui temi ed i valori che animano il mondo del vino attraverso la ricerca fotografica.
“Da questa premessa nasce il Premio Zenato Academy per la fotografia contemporanea tra le opere presenti in fiera – prosegue Nadia Zenato – che andrà a far parte della nostra collezione”.
La giuria del Premio, che sarà assegnato sabato 2 novembre, è composta dal direttore artistico di The Others Lorenzo Bruni, dal critico d’arte Luca Panaro e dall’imprenditrice Nadia Zenato.
A The Others, Zenato Academy esporrà una selezione delle opere della mostra fotografica “Vino. Oltre gli oggetti”, realizzata dal Master di Fotografia dell’Accademia di Belle Arti di Brera in Milano.
Cinque gli studenti, coordinati dal docente Luca Panaro, chiamati ad indagare gli oggetti utilizzati per la produzione del vino, pensandoli in maniera nuova e fresca al di là dell’uso convenzionale.
Immagini che non documentano, evocano. Scatti che cercano di andare oltre gli oggetti che ritraggono. La terra della Lugana e della Valpolicella, la vite, le botti in legno, i contenitori di vetro, strumenti e macchine, diventano, attraverso l’immaginario fotografico e la lettura libera di cinque giovani creativi, qualcosa di “oltre” rispetto alla loro primaria funzione.
La mostra fotografica è accompagnata da un catalogo, in italiano e inglese, Biblos Edizioni.
“Vino. Oltre gli oggetti” è la prima di una serie di quattro “esperienze” che vedranno coinvolte altrettante scuole di Fotografia Internazionali in Europa, Stati Uniti e Asia.
Zenato Academy è un progetto dell’azienda vinicola fondata da Sergio Zenato nel 1960; realtà produttiva divenuta riferimento in Italia e in 60 Paesi esteri per la capacità di interpretare, attraverso l’eccellenza dei suoi vini, l’anima del territorio d’origine.
Mostra Fotografica “Vino. Oltre gli oggetti”
31 ottobre – 3 novembre 2019, The Others - ex Ospedale Militare Alessandro Riberi, Torino
Per informazioni: www.theothersfair.com
Catalogo “Vino. Oltre gli oggetti”
A cura di: Luca Panaro
Fotografi: Giacomo Alberico, Cecilia Del Gatto, Alessandra Draghi, Cesare Lopopolo, Anna Vezzosi
Formato: 23x28cm - Pagine: 64 - Legatura: Brossura con copertina cartonata
Lingua: Italiano e Inglese
ISBN: 978-88-6448-137-1
Prezzo di copertina: € 30.00
Editore: Biblos Edizioni
Anno edizione: 2019
“Vino. Oltre gli oggetti” è il quinto volume di una collana iniziata da Zenato nel 2010, espressione naturale della piena armonia e affinità fra i valori della vocazione vinicola e delle arti.