Un grande evento cicloturistico, un percorso in bicicletta di 50 km tra le colline moreniche ed uno di 80 km dalla Lugana alla Valpolicella per scoprire un territorio straordinariamente ricco di bellezze paesaggistiche, monumenti storici ed eccellenze enogastronomiche tra il lago di Garda, l’oasi naturalistica del Frassino, i vigneti di Lugana e della Valpolicella, le colline moreniche e antichi borghi.
Luogo di ritrovo della Bike&Wine è la Tenuta S. Cristina di Zenato a Peschiera del Garda da dove partiranno i due percorsi cicloturistici e in cui si svolgeranno i banchi di degustazione dei vini Zenato e di specialità enogastronomiche, le visite alla Cantina, la visita della mostra fotografica “Vino. Oltre il ritratto”.
Dalla Tenuta partiranno anche le visite in barca alle mura della Fortezza di Peschiera del Garda, patrimonio Unesco, e una passeggiata alla scoperta dell’oasi faunistica Lago del Frassino.
Testimonial dell’evento l’instancabile Loretta Pavan, ex imprenditrice che dopo aver sconfitto il tumore al seno, nel 2008 è salita in sella e da allora ha continuato a pedalare per sostenere il reparto di Oncologia dell’Ospedale di Vicenza e gli “Amici del Quinto Piano”.
I proventi dell’evento saranno devoluti al progetto Spes (Servizio Piscologico Empatico Solidale) degli «Amici del Quinto Piano», attivo nel reparto di Oncologia dell’Ospedale di Vicenza.
L’evento si inserisce all’interno della manifestazione nazionale promossa dal Movimento Nazionale Turismo del Vino, Cantine Aperte (28-29 maggio 2022).
Dalle ore 8.30: registrazione partecipanti
Ore 9.00: partenza dalla Tenuta S.Cristina del percorso "Dalla Lugana alla Valpolicella – 80 km"
Ore 10.00: partenza dalla Tenuta S.Cristina del percorso "La Lugana e le colline moreniche – 50 km"
Ore 13.00/14.00: previsto rientro partecipanti percorso "La Lugana e le colline moreniche"
Ore 14/14.30: previsto rientro partecipanti percorso "Dalla Lugana alla Valpolicella"
Dalle ore 13.00: visite alla Cantina, degustazioni vini e specialità del territorio, attività collaterali.
Iscrizione cicloturistica: 30 euro
L’iscrizione comprende:
Attività per gli accompagnatori nei luoghi del mondo Zenato - Su prenotazione e a pagamento
Passeggiata Naturalistica al Lago del Frassino con possibile estensione al Santuario della Madonna del Frassino
Di fronte alla nostra Tenuta Santa Cristina è disteso un piccolo ed incantato specchio d’acqua Oasi Naturale di Protezione e Sito archeologico Palafitticolo subacqueo.
Accompagnati dai nostri amici dell’Associazione Podistica di Peschiera sarà possibile ammirarne la bellezza.
Partenza ore 10.15 da Tenuta S.Cristina
Durata 2 ore circa – possibilità di estendere il percorso a visita libero al Chiostro del Santuario del Frassino.
Gratuito – su prenotazione: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
INGRESSO IN TENUTA
a partire dalle ore 12.30 con visite alla Cantina, degustazione di vini e specialità gastronomiche: 15 euro
Attività consigliate da organizzare in autonomia
Visita a Forte Ardietti
Il forte Ardietti sorge tra i territori di Peschiera del Garda e Ponti sul Mincio ed è uno dei 16 forti che costituirono il campo trincerato, realizzato dal genio militare asburgico, a potenziamento e difesa della fortezza di Peschiera, assieme a Mantova, Legnago e Verona parte del sistema difensivo del Quadrilatero
Forte Ardietti è aperto nei seguenti giorni e orari: 10-12 e 15.30-18.30
Biglietto di ingresso singolo maggiorenni Euro 5,00
Biglietto di ingresso singolo da 14 a 18 anni Euro 2,00
Ingresso gratuito per i minori di 14 anni
Per Info: 351 8968121
Tour delle Mura in barca
Possibilità di visitare dall’acqua, a bordo di un Pontoon Boat della Pentagono Boat Rent, la magnifica Fortezza Veneziana che incornicia Peschiera del Garda e la rende famosa in tutto il mondo.
Durata: 30 minuti
Servizio operativo dalle 10:00 alle 18:00
Pentagono Boat Rent - Partenze ogni 30 minuti
Biglietto €10 – Gratis sotto i 3 anni
Per info: 340 9058331
È possibile affittare biciclette ed e-bike contattando
Garda Gravel, tel. +39 351 828 4462 – e-mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Dalle ore 8.30: registrazione partecipanti
Ore 9.00: partenza dalla Tenuta S.Cristina del percorso "Dalla Lugana alla Valpolicella – 80 km"
Ore 10.00: partenza dalla Tenuta S.Cristina del percorso "La Lugana e le colline moreniche – 50 km"
Ore 13.00/14.00: previsto rientro partecipanti percorso "La Lugana e le colline moreniche"
Ore 14/14.30: previsto rientro partecipanti percorso "Dalla Lugana alla Valpolicella"
Dalle ore 13.00: visite alla Cantina, degustazioni vini e specialità del territorio, attività collaterali.
Iscrizione cicloturistica: 30 euro
L’iscrizione comprende:
Attività per gli accompagnatori nei luoghi del mondo Zenato - Su prenotazione e a pagamento
Passeggiata Naturalistica al Lago del Frassino con possibile estensione al Santuario della Madonna del Frassino
Di fronte alla nostra Tenuta Santa Cristina è disteso un piccolo ed incantato specchio d’acqua Oasi Naturale di Protezione e Sito archeologico Palafitticolo subacqueo.
Accompagnati dai nostri amici dell’Associazione Podistica di Peschiera sarà possibile ammirarne la bellezza.
Partenza ore 10.15 da Tenuta S.Cristina
Durata 2 ore circa – possibilità di estendere il percorso a visita libero al Chiostro del Santuario del Frassino.
Gratuito – su prenotazione: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
INGRESSO IN TENUTA
a partire dalle ore 12.30 con visite alla Cantina, degustazione di vini e specialità gastronomiche: 15 euro
Attività consigliate da organizzare in autonomia
Visita a Forte Ardietti
Il forte Ardietti sorge tra i territori di Peschiera del Garda e Ponti sul Mincio ed è uno dei 16 forti che costituirono il campo trincerato, realizzato dal genio militare asburgico, a potenziamento e difesa della fortezza di Peschiera, assieme a Mantova, Legnago e Verona parte del sistema difensivo del Quadrilatero
Forte Ardietti è aperto nei seguenti giorni e orari: 10-12 e 15.30-18.30
Biglietto di ingresso singolo maggiorenni Euro 5,00
Biglietto di ingresso singolo da 14 a 18 anni Euro 2,00
Ingresso gratuito per i minori di 14 anni
Per Info: 351 8968121
Tour delle Mura in barca
Possibilità di visitare dall’acqua, a bordo di un Pontoon Boat della Pentagono Boat Rent, la magnifica Fortezza Veneziana che incornicia Peschiera del Garda e la rende famosa in tutto il mondo.
Durata: 30 minuti
Servizio operativo dalle 10:00 alle 18:00
Pentagono Boat Rent - Partenze ogni 30 minuti
Biglietto €10 – Gratis sotto i 3 anni
Per info: 340 9058331
È possibile affittare biciclette ed e-bike contattando
Garda Gravel, tel. +39 351 828 4462 – e-mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
I percorsi
Agli iscritti sarà fornita prima dell’evento la traccia GPS.
I percorsi non sono presidiati e devono essere portati a termine in totale ed assoluta autonomia.
Sono praticabili anche da ciclisti non esperti.
Partenza: Tenuta S.Cristina - Peschiera del Garda
Lazise
Cavaion
Sant'Ambrogio di Valpolicella - Tenuta Costalunga
San Pietro in Cariano
Pescantina
Bussolengo
Pastrengo
Pacengo
Arrivo: Tenuta S.Cristina - Peschiera del Garda
Percorsi tracciati da Giorgio Murari “Musseu” ed Emanuele Bellinazzi di Garda Gravel
Partenza: Tenuta S.Cristina - Peschiera del Garda
San martino della Battaglia
Lonato del garda
Solferino
Pozzolengo
Monzambano
Ponti sul Mincio
Arrivo: Tenuta S.Cristina - Peschiera del Garda
Percorsi tracciati da Giorgio Murari “Musseu” ed Emanuele Bellinazzi di Garda Gravel
Regolamento - Scarica il PDF
Associazione Amici del Quinto Piano
Il gruppo Amici del Quinto Piano è nato dalla volontà di proporre attività legate alla cultura, al benessere, alla nutrizione e alla promozione dei diritti del malato, per sostenere i pazienti dell’oncologia, gli ex pazienti, i loro famigliari e amici con un coinvolgimento attivo.
Il gruppo si appoggia, da sempre, alla Fondazione San Bortolo di Vicenza.