Dal 3 all’11 ottobre una selezione di ristoranti nostri partner partecipano ad un percorso enogastronomico in cui scoprire i nostri due territori vinicoli d’elezione: la Lugana e la Valpolicella.
Gli chef dei singoli ristoranti della capitale meneghina propongono un piatto fuori carta appositamente studiato in abbinamento con il Lugana S.Cristina o con il Ripassa, il Valpolicella Ripasso Superiore.
Mercoledì 7 ottobre presso l’headquarter di Palazzo Bovara si terrà la degustazione “L’anima del Lugana e il cuore della Valpolicella”. 1960-2020: alla scoperta dell’unicità ed eleganza dello stile Zenato, in collegamento con Toronto. Un tasting esclusivo, espressione di uno stile identitario dei due territori d’elezione, in cui saranno presentati i vini emblematici dell’azienda, che proprio nel 1960 ha cominciato a valorizzare il Lugana e a promuoverlo nel mondo, per poi diventare ambasciatrice dei vini rossi della Valpolicella, quale l’iconico Ripassa, un Valpolicella Ripasso Superiore, l’Amarone e l’Amarone Riserva Sergio Zenato.
Sabato 10 ottobre sarà invece la volta della degustazione “L’anima del Lugana e il cuore della Valpolicella”. Da 60 anni Ambasciatori nel mondo del Lugana e dell’Amarone, in collegamento con Shanghai e Shenzhen. Una doppia mini-verticale dedicata alla massima espressione dello stile Zenato: il Lugana Riserva Sergio Zenato e l’Amarone Riserva Sergio Zenato.
Le degustazioni saranno inoltre fruibili dalla piattaforma digitale della Milano Wine Week, www.milanowineweek.com.