Il libro monografico

Il libro monografico

Il libro focalizza l’attenzione su un punto di riferimento imprescindibile nel suo cammino, che ha portato all’affermazione del marchio Zenato non solo per il Lugana ma anche per l’Amarone della Valpolicella: la sua famiglia. La moglie Carla e i figli Nadia e Alberto sono sempre stati, infatti, al suo fianco e oggi continuano l’attività da lui avviata perseguendo gli stessi obiettivi, animati dallo stesso sogno. “Vi sono occhi capaci di guardare molto lontano, spinti oltre l’orizzonte della forza del cuore. Sono questi gli occhi che tracciano solchi profondi nella storia di una terra. (…) Una storia, quella della famiglia Zenato, fatta di passione e di lavoro; di piena identità con il proprio territorio, la sua gente e la storia; di capacità imprenditoriale e apertura all’innovazione”.

“Il legame con il territorio, la passione, il desiderio di puntare alla massima qualità in vigna e in cantina hanno sempre contraddistinto l’attività di mio padre e costituiscono i capisaldi che ci orientano oggi” spiega Nadia Zenato. “In cinquant’anni lo scenario vitivinicolo è radicalmente cambiato, la competizione non lascia margini di incertezza a chi fa questo mestiere - continua Alberto Zenato - ma vedo che i valori che lui ci ha trasmesso continuano a essere attuali”